Categories
Uncategorized

RIBERA – LA DISPERATA VICENDA DEI RITARDI DELLE CASE POPOLARI

La triste odissea delle 60 case popolari oggi si presenta come un penoso calvario con sofferenze e patimenti immani dei suoi abitanti da oltre 5 anni. Dopo l’irresponsabile ed esasperata lentezza nell’aggiudicazione della gara di appalto al Consorzio Stabile Progettisti e Costruttori di Maletto, un comune dell’hinterland catanese, che realizzerà i lavori di demolizione e ricostruzione delle 10 palazzine, oggi enormi carenze come “ imponenti macigni”, secondo un comunicato del Dirigente di Sinistra Italiana Angelo Renda, rischiano di impantanare e ritardare, “sine die”, le attese delle 60 famiglie. Adesso nell’occhio del ciclone c’è il Servizio Provinciale del Genio Civile di Agrigento che ha convocato con il suo Presidente, Ing. Capo Duilio Alongi, il 30/10 scorso, con “un nulla di fatto”, la “Conferenza Speciale di Servizi” chiamata alla valutazione e all’approvazione del “Progetto Definitivo e quello Esecutivo” mediante un esame contestuale di eventuali interessi pubblici coinvolti nel procedimento amministrativo. Infatti quale Ente procedente può acquisire intese, concerti, nulla osta o assensi comunque denominati di altri Enti o Amministrazioni Pubbliche. Il VERBALE della riunione del 30 OTTOBRE 2017 è stato sottoscritto dalla Dot.ssa Santina Burgio con la funzione di Segretario verbalizzante e dal Presidente Ing. Capo Duilio Alongi. La situazione diventa drammatica con sfumature di alta comicità quando quest’ultimo evidenzia in taluni passi del Verbale, simile ad avvilente sceneggiata da far cadere le braccia, come un “maestro che tira le orecchie ai suoi scolari che non hanno svolto bene i compiti”. Infatti così si rivolge a taluni dirigenti “somari” sottolineando che: la “carenza dello studio delle interferenze e del loro superamento, ma, soprattutto, la carenza dello studio geologico, geotecnico e strutturale, come previsti dagli artt.26 e 27 del D.P.R. 207/2010, non consentono il rilascio del parere di questo Genio Civile. Invita, pertanto il RUP. (Responsabile Unico del Procedimento) Ing. Salvatore Vaiana dell’IACP di Agrigento, a farsi parte attiva di tutti gli approfondimenti che il progetto necessita, affinché in sede di Conferenza di Servizi possa formalizzare il parere definitivo. A tal riguardo si rimane in attesa di una relazione dettagliata del RUP. propedeutica alla convocazione della Conferenza di Servizi. Si rileva, inoltre, che è indispensabile predisporre un progetto per lo smaltimento delle acque bianche, in virtù dei collettori presenti nella zona. Si invitano, altresì, gli Enti presenti e non, titolari delle interferenze rilevate anche in sede di progetto preliminare a raccordarsi con il progettista , affinché questi, nell’immediato, possa redigere progetti mirati al superamento delle interferenze già riscontrate”.

A questo punto solo un miracolo potrà lenire l’attesa degli sventurati di Largo Martiri di Via Fani!

INFO/Angelo Renda

Categories
Uncategorized

IL COMUNE DIFFIDA GIRGENTI ACQUE

Diffida del Sindaco Carmelo Pace a Girgenti Acque: disagi alla cittadinanza riberese sono stati
causati dalla mancata erogazione di acqua potabile. E’accaduto nei giorni scorsi, alcuni
impianti di sollevamento idrico hanno smesso di funzionare a causa dell’intensa pioggia caduta
sulla nostra città – ad affermarlo è il Sindaco Carmelo Pace – per cui sono venuti a saltare i
turni cittadini della distribuzione idrica presso interi quartieri della città.
“Quanto accade è ingiustificabile – dichiara il Sindaco- il gestore privato deve assicurare la
regolarità del servizio, per contratto e deve garantire interventi tempestivi per la riparazione
di guasti e rotture agli impianti, pertanto, si diffida il gestore a porre in essere ogni azione utile
e rapida per risolvere i problemi che sono sorti nell’ultimo periodo, a ripristinare le rotture, a
potenziare le squadre di operaie e a garantire la dotazione idrica.
Chiediamo scusa alla popolazione per il disagio causato con l’auspicio che non torni a
ripetersi”
Ufficio di Gabinetto del Sindaco
Comune di Ribera

Categories
Uncategorized

ACQUA A RIBERA, GIRGENTI ACQUE: “INGENEROSA LA DIFFIDA DI PACE”

Anche in merito alle disfunzioni che hanno interessato la distribuzione idrica a Ribera, per le quali il sindaco Carmelo Pace ha inviato una diffida a Girgenti Acque, il gestore ieri sera ha voluto fare ulteriori precisazioni sulla natura dei guasti che hanno dato vita ai disservizi.

Per Girgenti Acque si tratta di problemi da ascrivere ai guasti di natura elettrica che hanno interessato il sollevamento idrico denominato “Verdura”, che alimenta i serbatoi comunali.

“Tali anomalie di funzionamento – dice il gestore – hanno, inevitabilmente, provocato conseguenziali scompensi nella fornitura idrica al comune di Ribera, che si sono tradotti in taluni disservizi, soprattutto alle utenze ubicate nelle zone idraulicamente più svantaggiate”.

Dal pomeriggio del 14 novembre la distribuzione idrica è ripresa in regime ordinario.

In merito, invece, al potenziale delle squadre di manutenzione impegnate nel territorio comunale, il gestore ha voluto precisare come non risultino oggi nel territorio comunale guasti e/o rotture che compromettono la regolare distribuzione idrica.

“Appare, quantomeno, ingenerosa – si legge nella nota di riscontra al sindaco Carmelo Pace – la richiesta/diffida di un potenziamento delle squadre di operai nei confronti della Girgenti Acque S.p.A., la quale ha sempre dimostrato la necessaria attenzione nei confronti del comune di Ribera, impegnando nel territorio costantemente un adeguato numero di imprese e squadre di manutenzione, idonee a risolvere le diverse problematiche che via via si manifestano nel tempo”.

Girgenti Acque

Categories
Uncategorized

PACE SENZA MAGGIORANZA, E’ CRISI

Verifica di maggioranza a Ribera. Il sindaco Carmelo Pace sembra non disporre più della maggioranza. Stasera in Consiglio comunale si è palesata una situazione di crisi che necessita di urgente verifica. Un solo punto esitato nella seduta consiliare, quello che riguarda l’impegno della Lidl a realizzare un collettore fognario a computo degli oneri concessori e la riqualificazione dell’ex mercato ortofrutticolo. Punto esitato grazie alla presenza dell’opposizione che ha garantito il numero legale.

Sei consiglieri è la cifra che segna la crisi della maggioranza. Sei consiglieri nonostante la seduta fosse in seconda convocazione.

Il sindaco Pace, in Consiglio comunale, ha preso atto di non avere una maggioranza. A questo punto è probabile, nelle prossime ore, un azzeramento della Giunta.

All’inizio della consiiatura, la maggioranza era formata da 12 consiglieri. Sono con Pace Caternicchia, Zicari, Tortorici, Montalbano, Failla, Armenio e Inglese. Poi, Quartataro si è dichiarata indipendente, mentre Tramuta ha aderito a Forza Italia, passando all’opposizione.

Sia nella seduta di oggi, sia in quella di ieri, erano assenti Picarella, Caico ed Angileri.

Il chiarimento è d’obbligo, ma la maggioranza sembra svanita. Che intenzione ha Pace? Allargare la nuova maggioranza con l’innesto di new entry in Giunta? Le danze si sono aperte.

Filippo Cardinale – Corrieredisciacca

Categories
Uncategorized

“IL PROGETTO PACE E’ FALLITO”

Da diversi mesi i consiglieri comunali che appoggiano l’amministrazione Pace non sono in grado di assicurare le presenze necessarie per il regolare svolgimento dei lavori consiliari, sia in prima che in seconda convocazione.

Vista l’importanza dei temi da trattare solo il nostro senso di responsabilità nei confronti della cittadinanza ha fatto si che i lavori consiliari si svolgessero regolarmente. Anche in occasione del consiglio comunale del 17 Novembre è stato esitato favorevolmente grazie alla nostra presenza e al nostro voto favorevole il punto riguardante la riqualificazione dell’ex mercato ortofrutticolo più volte suggerito e segnalato dai sottoscritti.

Finalmente anche il Sindaco Pace ha preso atto della crisi della propria maggioranza, e all’apertura dei lavori consiliari ha ufficializzato un’imminente verifica dei gruppi consiliari a suo sostegno.

Sarà una crisi al buio?

Ribera 18/11/2017

I Consiglieri Comunali

Liborio D’Anna

Fabio D’Azzo

Margherita Farrruggia

Emanuele Li Voti

Claudia Lupo

Federica Mulè

Giuseppe Tramuta

Gioacchino Turano

Benedetto Vassallo